
Cornaro ancora al primo posto tra gli Istituti professionali secondo i dati Eduscopio
85% è l’indice di occupazione dei diplomati dell’Istituto Cornaro: di questi il 72% ha lavorato più di sei mesi negli ultimi due anni, il 7% meno di sei mesi, il 12% lavora e studia all’Università, il 3% dopo il diploma studia e basta, mentre solo il 6% non sta lavorando o studiando. Inoltre, il 53,9%, a due anni dal diploma, ha trovato un lavoro coerente con il percorso di studi ed un altro 22,7% in professioni trasversali (il rimanente 23,4% ha un lavoro non coerente con il titolo di studio).
Corsi di studio
Percorso Quinquennale: servizi per l'enogastronomia e ospitalità alberghiera
Questo indirizzo risponde a un'esigenza fortemente avvertita a livello nazionale e nel territorio circostante: la necessità di formare personale qualificato per il settore turistico-alberghiero che è alla base dell'economia locale e regionale.
Biennio Comune
Il biennio comune getta le basi della formazione degli studenti: oltre alle materie dell'area generale, fondamentali per la propria crescita e formazione, si entra anche nei laboratori, incominciando a conoscere il grande mondo dell'ospitalità turistica ed alberghiera sotto tutti i suoi aspetti principali
Scarica il piano di studi per il biennio comune
Triennio
Le articolazioni previste sono:
Percorso Triennale: IeFP - Il percorso di Istruzione e Formazione Professionale
Una qualifica regionale per un rapido inserimento nel mondo del lavoro